Quando, il 4 ottobre dell’anno scorso, nei giardini vaticani, i leader indigeni dell’Amazzonia offrirono preghiere per la Terra, in una strana cerimonia alla presenza del papa, il Vaticano spiegò che si trattava di una consacrazione a san Francesco del sinodo panamazzonico, che si sarebbe tenuto dal 6 al 27 ottobre. Numerosi cattolici, in tutto il mondo, restarono tuttavia turbati, perché la cerimonia sembrò caratterizzata da paganesimo e panteismo. Su una specie di tovaglia stesa sul prato
...
See More
c’era infatti la famigerata pachamama, all’epoca al suo esordio sulla scena, e c’erano altri idoli sui quali preferiamo sorvolare.